Fondazione Antognozzi

Progetti Sostenuti

Che cos’è stato fatto in questi anni, grazie alla Fondazione?


Grazie alla Fondazione Elsa ed Aldo Antognozzi onlus la Famiglia del Cuore Immacolato di Maria ha potuto realizzare importanti iniziative di promozione dei valori cristiani e progetti per l’utilità sociale sia in Italia che all’estero, finanziate con i proventi del 5x1000 e con le erogazioni liberali a favore della Fondazione stessa.

In Brasile, presso l’Opera di Aracaju della FCIM, la Fondazione ha finanziato laboratori di formazione per favorire futuri sbocchi professionali in un territorio segnato da elevati livelli di analfabetismo e di povertà: un corso avanzato e qualificato di computer per giovani, uno per receptionist, un corso di collaboratrice domestica e uno di artigianato. Ha inoltre sostenuto progetti già avviati presso l’Opera:

  • la “pastorale del bambino”, che fornisce servizi alle famiglie povere (consultorio per i bambini, accertamento del loro stato nutrizionale, elargizione di beni alimentari di prima necessità, ecc.)
  • la “cesta basica”, un piccolo cesto contenente alimenti, medicine, materiali scolastici, vestiti...

In questi anni di attività, grazie ai contributi della Fondazione Antognozzi, si è anche provveduto a realizzare i servizi igienici per alcune famiglie e ad ampliare i locali dell’Opera per l’accoglienza (un dormitorio per 40 persone e un refettorio per circa 150 persone) e per gli incontri formativi (un salone/auditorium per 150 persone circa).

In Italia, la Fondazione Antognozzi onlus ha sostenuto la formazione dei seminaristi Servi del Cuore Immacolato di Maria e delle suore Serve del Cuore Immacolato di Maria e le iniziative a favore della gioventù nelle Opere della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria, finanziando anche la ristrutturazione e il completamento dei campi da gioco utilizzati dai ragazzi presso l’Opera FCIM di Ostuni e la Comunità di Carmiano, in Puglia.

Negli ultimi anni la Fondazione ha anche sostenuto alcuni progetti sociali presso le Opere FCIM di Roma e Montignoso (Gambassi Terme – FI) aperti a tutti, con un occhio di riguardo soprattutto verso i meno abbienti e verso coloro che si trovano in maggiori difficoltà.

Nell’Opera di Roma sono state avviate le seguenti iniziative:

  • centro di “dopo-scuola” con studio assistito da docenti dedicati e spazio per il gioco;
  • attività di solidarietà ed utilità sociale, quali:
    • corso di inglese e portoghese
    • corso di informatica
    • laboratorio di teatro, di cucina, di pittura e di cucito

Nell’Opera di Montignoso, il progetto sociale è nato per curare l’accoglienza dei pellegrini e delle scolaresche presso il Santuario N.S. di Fatima e l’annesso Presepe storico-artistico e per salvaguardare le tradizioni ed avvicinare le persone ai valori cristiani, anche attraverso laboratori per la realizzazione di presepi fatti a mano (in cartone, sughero, gesso, legno), laboratori per la creazione di oggetti e di lavoretti natalizi, ecc.

Progetti Sostenuti

ico

Punto Studio all'Opera

Sostieni questo progetto di formazione e aiuto per i più giovani!
Leggi tutto

L'OPERA FCIM FATIMA CRESCE

Costruiamo insieme la speranza
Leggi tutto

AMPLIAMENTO ORATORIO ARACAJU-BRASILE

Nuovi spazi per l'Oratorio di Aracaju in Brasile
Leggi tutto

PROGETTO SOCIALE MONTIGNOSO

Progetto sociale Presepe permanente, Opera-Santuario "N.S. di Fatima" in Montignoso (FI)
Leggi tutto
5x1000 Fondazione Antognozzi
destina il tuo
5 x mille
con una firma


Segnala a familiari ed
amici il codice fiscale della

FONDAZIONE ANTOGNOZZI
976 041 401 58
ci aiuterai a sostenere le attività della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Grazie!
cinque per mille