L'OPERA FCIM FATIMA CRESCE
Costruiamo insieme la speranza
DONA ORA
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
Carissimi amici,
il prossimo 13 ottobre 2024 si compiranno trenta anni della presenza della FCIM in Portogallo.
La nostra Opera in Fatima – luogo privilegiato per permettere a tutto il nostro Movimento di conoscere la Spiritualità di Fatima e abbeverarsi alle fonti del Carisma – negli ultimi anni ha vissuto una crescita notevole anche da parte di molte famiglie e di giovani provenienti da tutto il Portogallo, che attirati dal Carisma della “Famiglia” hanno iniziato un cammino di consacrazione, dando un forte incremento alle attività e alle iniziative dell’opera stessa.
Gli spazi esterni e interni della casa inizialmente adibiti alla ricezione dei gruppi provenienti dai pellegrinaggi che la FCIM organizza annualmente dalle nostre comunità in Italia, sono diventati troppo piccoli per sostenere le tante iniziative locali rivolte alla formazione umana e spirituale dei giovani e delle famiglie.
Ci riferiamo in particolare ai campi-scuola estivi ed invernali per i ragazzi e le ragazze, alla formazione dei giovani attraverso congressi, ritiri, catechesi, all’accompagnamento delle famiglie che sempre più numerose hanno partecipato ai vari ritiri mensili della FCIM e a tutte le altre attività caritative e sociali che l’opera svolge in collaborazione con la Diocesi e le altre parrocchie locali.
Per sopperire a tutte queste richieste si rende necessaria la costruzione di una nuova chiesa, con una capienza di circa 200 posti, di gran lunga superiore alla nostra attuale cappella. Inoltre, per svolgere al meglio le Attività giovanili, al lato della Chiesa è prevista anche la costruzione di una struttura a tre piani che consta di:
- un refettorio, con una cucina industriale, per accogliere i gruppi durante i ritiri e i campi-scuola;
- al piano superiore, un salone polivalente per incorri e conferenze, con annesso un palco per le varie rappresentazioni teatrali;
- infine, un ultimo piano con varie camere, per facilitare l'alloggiamento di gruppi durante i campi-scuola o i vari ritiri.
Per concludere, sarà costruito, al lato del salone, un campo da gioco polivalente per le varie attività ludiche e ricreative.
Il progetto in questione ha come obiettivo la creazione di nuovi spazi che possano aiutare le famiglie del territorio nella crescita e nell'educazione dei figli, contribuendo, allo stesso tempo, ad avvicinarle alla realtà del Movimento della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria.
Tale struttura sarà anche a disposizione delle parrocchie e associazioni che nei vari momenti dell'anno desidereranno usufruirne per vivere momenti formativi e ricreativi all’interno dell’Opera stessa.
Il progetto è ambizioso ma confidiamo nell’aiuto della Divina Provvidenza e fin d’ora siamo grati a tutti coloro che vorranno aiutarci a realizzarlo, assicurando la nostra preghiera e il ricordo nella Santa Messa.