Un’estate… da non dimenticare!
Mille cuori, che si sono “messi in gioco”
“Lasciate che i piccoli vengano a Me…”: a questo invito, la Famiglia del Cuore Immacolato di Maria ha prontamente risposto e, a partire dal mese di luglio, anche quest’anno ha rallegrato l’estate di centinaia di bambine e ragazzi, che hanno partecipato ai campi estivi organizzati, rispettivamente, dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria, presso la struttura “il Castagno” (Gambassi Terme-FI), sui colli toscani, a due passi da San Gimignano.
Chi coinvolto timidamente, per la prima volta, dall’entusiasmo travolgente dei “veterani” di questa esperienza; chi invece ormai “abbonato”, da quando i suoi anni si contavano ancora su una sola manina… per tutti però, piccoli e grandi, si è trattato di un’occasione unica, per scoprire la gioia di vivere e di condividere insieme la fede cristiana, nell’entusiasmo dello stare insieme, alternando momenti di forte spiritualità a momenti di immancabile divertimento, che hanno reso quella del “campo estivo” un’esperienza da non dimenticare.
Quale il punto di forza? Quell’invito del Signore, accolto da cuori generosi, che, disposti a mettersi in gioco, insieme ai Servi e alle Serve del Cuore Immacolato di Maria, si spendono fino in fondo per il bene di “giovani anime” che – nell’intesa e nella forte comunione tra le varie componenti del Movimento attivamente coinvolte – si scoprono accolti da una vera e propria Famiglia.
Diamo la parola, quindi, a chi “si è messo in gioco” quest’anno:
…i nostri cuochi: “Cucinare ai campi scuola delle bambine e poi a quelli dei ragazzi è stata una bellissima esperienza per noi, perché molti di loro non li conoscevamo e così loro non conoscevano noi; con fiducia, come in famiglia, ci siamo accolti a vicenda ed è stato stupendo quando, finita la settimana, eravamo una famiglia vera... da fare sempre!” (Urbana e Arcangelo Li Calzi)
…una indimenticabile campeggiatrice: “Dopo molti anni mi sono decisa a partecipare al campo estivo del Castagno, è stata la mia prima volta e di sicuro non sarà l'ultima. Ero un po' timida all'inizio poiché non conoscevo quasi nessuno, ma ricordo che non appena sono arrivata mi ha travolta un'aria nuova e piena di speranza, in quell'istante ho capito che avrei fatto nuove amicizie, mi sono sentita in famiglia, una famiglia dove se si ha bisogno c'è qualcuno pronto a tenderti la propria mano. È stato bello trascorrere del tempo con nuove amiche in luoghi nuovi e meravigliosi. Mi rimane un bagaglio pieno di sorrisi e risate, che custodirò nel mio cuore. Chissà cosa succederà il prossimo anno!” (Elena A.)
… una giovanissima animatrice: "Mi chiamo Matilde, ho 16 anni e vivo a Prato. Conosco la Famiglia del Cuore Immacolato di Maria da quando sono nata. Da piccola ho sempre partecipato ai campi estivi. Quest'anno ho voluto propormi come animatrice, dato che dedicare del tempo ai bambini e ciò che amo fare e in passato, in altri luoghi, ho organizzato attività di vario tipo, anche come catechista. Dal 3 al 9 luglio 2023, sono stata al Castagno per il campo estivo delle bimbe piccole. È stata una bellissima esperienza, che rifarò! Affiancando le Suore e i Padri, il mio compito era quello di far trascorrere alle bambine, in modo sereno e piacevole, quei giorni. Non sono mancati momenti di spiritualità che hanno arricchito ognuno di noi. Canti, giochi a squadre, scampagnate e tante risate rendevano l'atmosfera più allegra di sempre. Anch'io nel mio ruolo, mi sono divertita e affezionata alle bimbe. Ringrazio Maria Santissima per avermi introdotta in questa realtà, che sento mia e mi riempie di gioia." (Matilde Tempestini)
…un papà e una mamma: “Per noi mandare i nostri figli ai campi dei Padri e delle Suore è stata la prima volta una cosa naturale, perché avevamo fiducia in loro, avendoli già visti all'opera in varie occasioni. Gli anni dopo, in tutta sincerità, sono stati i nostri figli stessi a chiederci di andarci... e non siamo rimasti delusi. Il mix di divertimento, vita di preghiera, di comunione fraterna e di servizio che i nostri ragazzi hanno sperimentato nei campi si è rivelato vincente!” (Pier Nicola e Francesca)
La Fondazione Elsa ed Aldo Antognozzi, sostenendo le attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria, promuove, quindi, anche le attività rivolte alla fascia giovanile,
organizzate dai Servi e dalle Serve del Cuore Immacolato di Maria.
Anche un piccolo contributo a favore della Fondazione Antognozzi, pertanto, renderà proprio te gioioso/a protagonista, nascosto/a nella vita di tanti giovani che, attraverso queste iniziative
di utilità sociale, ricambieranno, con il loro sorriso, il sorriso di Dio.